Strumenti per gestire i tuoi social

Per occuparsi al meglio della tua pagina Facebook, del canale Twitter, Instagram non sempre bastano i social. Spesso, molto spesso, avrai bisogno di applicazioni o tool che ti permettano di risolvere qualche situazione spinosa.

Ecco, allora, un elenco utile per poter gestire al meglio i canali social, senza ansie.

Strumenti per la grafica

Una foto da sistemare al volo o una piccola creatività da creare. In questi casi sarebbe sempre meglio affidarsi a un professionista, ma in emergenza possiamo scegliere di usufruire di alcuni servizi che ci aiuteranno.

InVideo

InVideo ti aiuta a trasformare i tuoi contenuti in fantastici video. E’ un tool utilizzato da media agency, piccole imprese e brand per espandere il coinvolgimento del pubblico attraverso la potenza dei contenuti video.

Questo strumento online ti aiuta a realizzare video professionali da modelli, immagini e musica premium, e sta ricevendo recensioni entusiastiche al ritmo di oltre 200 recensioni a 5 stelle.

InVideo è un’alternativa a servizi simili come Lumen5, Animoto, Wave e Promo.

Le caratteristiche di InVideo includono:

  • Strumenti audio
  • Libreria multimediale
  • Regolazione della velocità
  • Dividi/Unisci
  • Controllo completo e flessibilità
  • Supporta la risoluzione HD
  • Sovrapposizione di testo
  • Acquisizione e stabilizzazione video
  • Accesso a una libreria multimediale
  • Converti automaticamente il testo in video
  • Oltre 3.500 modelli che coprono ogni settore

Canva

Te ne ho già parlato in diverse occasioni, con Canva puoi veramente sbizzarrirti nel creare nuove grafiche, inserire testi e usare dei template pre-impostati. Con l’ulteriore comodità di poter scegliere fin da subito il social network su cui pubblicherai e avere già le dimensioni perfette.

È disponibile anche l’applicazione per IoS e Android, così da avere tutto a portata di mano anche quando sei in viaggio (nota bene: la versione Android non supporta i progetti che contengono più pagine).

VSCO

Hai una foto da postare ma è troppo scura o le manca quel pizzico di sprint. Come fare? Con quest’applicazione sul tuo telefono non avrai più problemi.

Si tratta di una piattaforma di foto ritocco e social network allo stesso tempo, che offre una vasta gamma di strumenti avanzati per modificare luminosità, contrasto e grana dell’immagine, aiutandoti anche con  dei filtri predefiniti di alta qualità. Per chi volesse qualcosa di più c’è anche un’ampia raccolta di filtri a pagamento, che ti permettono di personalizzare le tue foto, rendendole uniche.

VSCO è disponibile per iOS e Android.

Pic Collage

Vuoi creare un collage con più immagini o creare una card d’effetto? Quest’applicazione fa al caso tuo.

Puoi combinare insieme diverse foto e personalizzarle con sfondi, motivi o scritte originali. Tutto dal tuo smartphone e con semplicità.

Puoi anche comprare dei template da modificare per creare delle cartoline per eventi speciali (San Valentino, Pasqua, Natale…). Inoltre ti offre i filtri e gli strumenti di Adobe Creative, basta usare (o creare) l’id gratuito.

Disponibile per Ios e Android.

Giphy

Le GIF sono il must del momento. Usarle sui tuoi canali social è quasi indispensabile (purché rispettino il tuo registro di comunicazione, ovviamente). Su Giphy potrai trovarne tantissime già pronte all’uso, oppure creare la tua Gif combinando insieme diverse immagini. Se vuoi convertire parti di un video in un Gif non devi fare altro che caricarlo o inserire il link.

Gestione dei canali Social

Destreggiarsi tra i diversi social, ricordarsi delle pubblicazioni e controllare che non ci siano buchi nel piano editoriale può essere dura. Per questo ci sono tanti strumenti che possono essere d’aiuto.

Postpickr

Ho dedicato un post e alcuni video a Postpickr, non nego la mia spiccata simpatia per il Social Media Assistant che parla italiano. Da questa piattaforma puoi gestire diversi canali:

  • Facebook (profilo e pagina)
  • Linkedin (profilo e pagina)
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Canali Telegram

Questo elenco basta a capire quale sia la forza di questo tool: un solo luogo da cui poter amministrare tutto e in cui poter lavorare in team, delegando i tuoi collaboratori (potendo, se vuoi, approvare i contenuti prima che vengano pubblicati).

Inoltre puoi creare delle rubriche e dei feed automatici, in modo da avere meno pensieri 😉 .

Esiste anche l’applicazione per IoS e Android.

Vi ho dato abbastanza motivi per iscrivervi a Postpickr?

Tweetdeck

Se devi gestire un livetweeting o monitorare un hashtag o un particolare brand questo strumento è IN-DI-SPEN-SA-BI-LE.

Si tratta di una dashboard che potrai personalizzare come preferisci con diversi feed di canali, menzioni, liste di utenti, hashtag o singole parole in modo da vedere qualunque cosa venga twittata. Essendo stato acquistato da Twitter per accedervi ti basta usare le stesse credenziali che usi per cinguettare 😉

Purtroppo non è più disponibile l’applicazione mobile.

Rensta

Purtroppo Instagram, per ora, non permette di condividere le foto degli altri nel nostro canale. Per farlo potresti fare uno screenshot del post che ti interessa, ritagliarlo e pubblicarlo oppure usare un’applicazione di Repost che ti faccia fare questa operazione molto più semplicemente.

Copia il link della foto che vuoi condividere (vai sui tre pallini in alto a destra sopra alla foto e scegli “copia url per condividere”) e incollalo nell’applicazione che avrai scaricato.

A questo punto avrai l’immagine pronta, completa di watermark dell’autore originale e, andandola a condividere su Instagram, ti basterà premere “incolla” per avere anche il testo che accompagnava il post originale.

E tu? Hai qualche tool di cui non puoi proprio fare a meno? Aspetto il tuo commento 😀

Lascia un Commento

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Show Buttons
Hide Buttons