Che i gruppi siano uno degli strumenti che stanno più a cuore a Facebook è cosa, ormai, nota. Nel corso dell’ultimo anno sono state introdotte diverse novità e funzioni, tutte utili alle community e ai loro amministratori per rendere questo elemento sempre più performante e in grado di creare conversazioni e dare soluzioni.
Ma visto che non ci si ferma mai Facebook sta introducendo altre novità all’interno dei gruppi, vediamo insieme di cosa si tratta.
Arriva il Pixel Group
Facebook ha ampliato gli Insights per i gruppi e permetterà agli amministratori di collegare il proprio pixel di Facebook esistente ai propri gruppi. In questo modo si potrà monitorare la crescita, l’attività e l’engagement degli utenti con il proprio sito web e i gruppi entrano a tutti gli effetti nella strategia pubblicitaria dei brand. Al momento questa funzione è disponibile per i gruppi con 250 o più membri.
Possibilità di tenere in evidenza i commenti
Questo strumento è un ulteriore supporto per il community management, alcuni test mostrati in questi giorni mostrano la possibilità per gli amministratori di mettere in rilievo alcuni commenti all’interno di una conversazione nel gruppo. Come mostra questo tweet di Matt Navarra .
Facebook now lets Group admins pin comments pic.twitter.com/VNM8jE3y7S
— Matt Navarra (@MattNavarra) August 22, 2018
Comunicazioni al gruppo
Fino a qualche tempo fa gli amministratori potevano mettere in evidenza un post, tenendolo fermo nella parte alta del gruppo, in modo da poter dare rilevanza a un contenuto che ritenevano fondamentale, ad esempio il regolamento. Ma spesso ci si trovava nella situazione di avere necessità di dare il primo piano a due o più post. Per questo il post in evidenza è diventato “comunicazioni”, i post contrassegnati in questo modo saranno visibili nella sezione apposita del menu.
Gli argomenti
Di questo tema si parlava da tempo, ma non era ancora attivo in maniera espansa, mentre ora sembra essere in fase di rilascio. La possibilità di inserire delle categorie all’interno del gruppo, in modo che possano poi essere taggate all’interno dei singoli post e rendendo agli utenti più semplice la navigazione tra diversi argomenti all’interno della community.
Stickers accanto al nome degli utenti.
Lo avrete notato, da qualche tempo accanto ad alcuni nomi all’interno dei gruppi sono presenti dei badge. Ognuno di questi ha un significato preciso e viene assegnato automaticamente dalla piattaforma.
Accanto agli amministratori o moderatori del gruppo troverete un distintivo (con una stella per gli admin e una spunta per i moderatori). Così sarà chiaro fin da subito il ruolo di chi scrive o commenta.
Le persone che sono entrate da poco nel gruppo hanno il simbolo di una mano che saluta, un modo per dare il benvenuto ai nuovi arrivati.
Gli utenti più attivi nella community e che danno spesso il via a delle comunicazioni hanno accanto al loro nome il simbolo di una tazzina di caffè.
buongiorno, è coloro che nel gruppo di facebook come membro hanno un TRIANGOLINO cosa vuol dire? Grazie
Ciao Tony, a questo link trovi tutti i badge per gruppi esistenti: https://www.facebook.com/community/education/blog/badges/