Cosa è successo su Facebook mentre eravamo in vacanza?
Mettiamo in ordine le principali novità sbarcate sul Social Network di Menlo Park.
Nuove funzionalità per i gruppi
- Statistiche sui post più visti e sugli utenti più attivi
- collegamento tra community
- possibilità di inserire domande “filtro” per chi richiede l’iscrizione
- possibilità per gli amministratori di programmare i post
In questo modo Zuckerberg dà il via a una nuova era dello strumento “gruppi”, proponendolo come un luogo di scambio di opinioni e di crescita delle comunità.
DA LEGGERE: Le novità dei gruppi Facebook
La sfida a Youtube: Facebook Watch
Facebook vuole anche diventare, sempre più, leader nel video content delivery nel settore intrattenimento, per questo è stato presentato Facebook Watch.
Si tratta di una piattaforma in cui sarà possibile, come creator, dare vita al proprio canale, caricando show e nuovi format. Per gli spettatori ci sarà il vantaggio di poter vedere i propri video preferiti in una watchlist e di commentare, connettendosi con amici e altri spettatori durante la visione o partecipando a un gruppo Facebook dedicato allo spettacolo.
Penalizzazione per i siti lenti
Facebook MarketPlace
Avrete già notato la nuova icona che campeggia nell’applicazione di Facebook, si tratta del Marketplace un luogo in cui poter vendere e acquistare prodotti. Un altro passo verso il tentativo di creare e unire le comunità locali.
Una funzione simile era già stata introdotta nei gruppi e Facebook ha osservato attentamente l’uso che gli utenti ne hanno fatto. In questo caso è stato un vero e proprio successo, dall’introduzione dei post di vendita all’interno dei gruppi oltre 450 milioni di persone, ogni mese, hanno venduto e comprato oggetti su Facebook.
Il Marketplace è uno strumento pensato per permettere agli utenti di vendere oggetti (di ogni tipo) direttamente dal proprio profilo, senza dover inserire l’annuncio in nessun gruppo. Per chi cerca, d’altra parte, non c’è necessità di iscriversi a diverse community per trovare, forse, l’oggetto che si vuole comprare.
Basterà aprire il Marketplace per fare le proprie ricerche:
- per prodotto
- per categoria
- per prezzo (puoi trovare anche prodotti gratis)
- per zona
Al momento sembra essere rivolto solo ai privati, infatti qui non troverete i prodotti che le aziende inseriscono nelle proprie pagine vetrine.
Per ora la vendita dei prodotti (spedizione/ritiro e pagamento) non viene gestita in alcun modo da Facebook, ma non è detto che in futuro non decida di occuparsi anche di questi aspetti.