Avrai notato anche tu che sempre più persone stanno utilizzando degli hashtag nei loro post su LinkedIn. Non pensare che sia il solito utilizzo sbagliato di uno strumento, perché ultimamente questa piattaforma ha potenziato l’importanza di questo elemento. Ecco come usare gli hashtag anche su Linkedin.
Segui nuovi hashtag e controlla cosa stai già seguendo
Nella home di Linkedin, a sinistra del tuo feed, trovi la sezione “Your Communities“, qui puoi cercare hashtag specifici da seguire e tenere sott’occhio quelli che stai già monitorando. Per aggiungere nuovi argomenti al tuo elenco basta cliccare sull’icona a forma di matita.
Puoi anche scegliere tre hashtag da tenere in evidenza nel box, basta selezionare l’icona a forma di puntina che vedi accanto alla singola voce. Nella casella in home ne vedrai comunque solo 3, ma espandendola vedrai comunque per primi tutti i temi che hai ritenuto più importanti.
Selezionando ogni hashtag possiamo vedere facilmente tutti i post in cui è stato utilizzato, scoprendo nuovi possibili contatti o conversazioni particolarmente utili. D’altra parte usandolo possiamo essere visti da persone che, al momento, non fanno parte della nostra rete (sempre se il nostro post ha privacy pubblica)
Se vuoi puoi navigare anche nella sezione “Discover More” per scoprire quali sono gli argomenti che Linkedin ti suggerisce. Qui puoi verificare anche quante persone seguono un determinato hashtag, quelli che hanno un maggior seguito potrebbero essere interessanti anche per te, clicca “+” e inizia a monitorarli e usarli.
Come Scegliere gli hashtag da seguire e usare?

- #NON #hashtaggare #ogni #singola #parola, è inutile ed è segno di scarsa conoscenza del mezzo
- Usa parole chiave in linea con il tuo pubblico. Se parli di telefonia sarà inutile usare #foodie, a meno che il telefono non sia commestibile
- Alcuni hashtag possono darti grande visibilità e portarti nuovi contatti, ma se non hai seguito il consiglio al punto 2, potrebbero essere non adatti al tuo network. Succede specialmente su Instagram dove # troppo generici ti portano follower indiani, quando tu vendi solo in Italia