Instagram: quale filtro scegliere?

Quali filtri “funzionano” su Instagram?

Nel febbraio del 2016 Canva, strumento online per creare immagini e infografiche, ha condotto uno studio su 1 milione di contenuti presenti su Instagram.

In 119 paesi del mondo il filtro più utilizzato è stato Clarendon, il motivo della preferenza è legato all’effetto dato alle foto, che risultano subito più contrastate, con maggiore esposizione e toni più caldi.

Il secondo in classifica è Juno, preferito in 4 paesi nel mondo. Questo filtro rende più evidenti e brillanti i colori caldi, facendo virare verso toni di verde le tinte più fredde.

Sempre secondo lo studio di Canva, se hai scattato una foto a tema naturalistico dovresti usare Valencia, questo filtro associato all’hashtag #Nature, porta più like. Valencia aumenta l’esposizione e porta la tinta dei colori verso il caldo, dando un aspetto sfumato e antico.
Al secondo posto Normal (associato anche a #NoFilter, hashtag particolarmente apprezzato dalla comunità di instagrammers amanti della natura. Segue il filtro Brooklyn, che esalta la luminosità

Fonte: https://designschool.canva.com/blog/popular-instagram-filters/

Gli instagrammers del settore Fashion sono particolarmente sensibili al filtro Kelvin (che darà un’ipersaturazione alla foto, evidenziando i colori gialli), segue Valencia, apprezzato per l’effetto vintage, al terzo posto troviamo Nashville, che rende tutto più roseo e aggiunge un effetto nostalgia con un tocco retò-chic.

fonte: https://designschool.canva.com/blog/popular-instagram-filters/

In cucina, lo sappiamo, l’impiattamento è tutto, e un buon filtro su Instagram può rendere interessante il piatto che stiamo fotografando. Anche il settore del food ha delle sue preferenze. Qui vince il filtro “Skyline“, che intensifica i colori dell’immagine. Al secondo posto troviamo “Normal” (si sa, la lasagna della nonna non ha bisogno di filtri) e terzo classificato “Helena”, che aumenta il contrasto del colore e della temperatura.

Chi di noi non si è mai fatto un autoscatto? Per vanità, per mostrare il nuovo paio di occhiali o il nuovo rossetto. Di sicuro quando vogliamo condividere una nostra foto il filtro ideale dovrebbe aumentare il calore e il contrasto e migliorare il tono della pelle, rendere i nostri occhi più luminosi e mascherare le occhiaie. In generale le foto che mostrano noi stessi sono quelle che ottengono più apprezzamenti. Quindi non siate timidi, fatevi vedere!

Il filtro preferito per i Selfie? Nessuno. Infatti a ottenere più like nelle foto con hashtag “selfie” sono quelle che non hanno applicato filtri. Uno a zero per la bellezza naturale!

Al secondo posto troviamo Slumber. Questo filtro ammorbidisce le immagini dona un aspetto più retrò e sofisticato, Al terzo posto Skyline che dà ai colori una marcia in più, gli occhi risultano più luminosi e fa risaltare le labbra.

E tu? Hai un filtro preferito? Qual è?

Lascia un Commento

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Show Buttons
Hide Buttons